Cavolfiore e uova sode con prezzemolo
2014-04-14- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
- Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 10m
- Tempo di cottura: 20m
- Pronto in: 30m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Con l’avvicinarsi delle calde giornate estive, anche il nostro organismo richiede piatti che siano freschi e nello stesso tempo leggeri, allora cosa migliore di un piatto unico con cavolfiore uova sode sbriciolate e abbondante prezzemolo?
Ingredienti
- Cavolfiore medio (circa un 1kg.)
- Quattro uova fresche possibilmente biologiche
- Burro a basso tenore di grassi 150gr.
- Un mazzetto di prezzemolo
- Olio evo 100gr.
- Sale
- limone
- 100gr di pane grattugiato (facoltativo)
- 100 gr di pecorino
Metodo
Passo 1
Come prima operazione da compiere, dovremo dividere in piccole cimette il cavolfiore e lavarlo accuratamente sotto acqua corrente, in seguito versiamole in una pentola, dove avremo portato a ebollizione abbondante acqua, per circa cinque minuti (non oltre altrimenti le nostre cimette si sfalderanno), e scoliamole.
Passo 2
In una pentola con acqua bollente poniamo le uova e lasciamole cuocere dieci minuti affinché diventino ben sode. Ora in una padella iniziamo a far sciogliere lentamente il burro, prestando attenzione che non si scurisca, versiamoci le cimette e rosoliamole per circa due o tre minuti aggiungendo man mano il pecorino.
Passo 3
Fatto questo adagiamo le nostre cimette delicatamente in un tegame ben oleato, e mettiamole a cuocere in forno, prima preriscaldato a 180 gradi, per quindici minuti. Se preferite si possono cospargere anche di pane grattugiato. Nello stesso tempo, sgusciamo le uova e insieme al prezzemolo, aiutandoci con la mezzaluna tritiamo il tutto aggiungendo olio, limone e sale. Terminata la cottura delle cimette di cavolfiore, insaporiamole con il trito di uova e prezzemolo e serviamo subito.
Possiamo completare anche con un tocco di colore, servendo il nostro cavolfiore insieme a della cicoria selvatica stufata in padella, con una piccola aggiunta di peperoncino piccante.
Il tempo complessivo per preparazione e cottura è di circa trenta minuti.
Un ottimo vino ideale per il suo abbinamento è il “Locorotondo D.O.C.”, servito rigorosamente a 10/12°C.